→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Filosofia della natura è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 45Analitici , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Cesare Luporini, La metodologia del marxismo nel pensiero di Antonio Gramsci in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1958 - 1 - 1 - numero 30

Brano: [...]n qualche allontanamento dalla posizione dei classici (che non fu mai né empiristica, né positivistica, né materialisticovolgare). Proprio lo Engels, nel 1885, concludendo la sua prefazione alla seconda edizione dell'Antidühring sottolineava tale complessa storicità della filosofia e insieme delle scienze (delle une in rapporto all'altra) come unico punto di riferimento possibile per liberarsi da qualsiasi visione « metafisica » della natura e « filosofia della natura » (26).
(25) Op. cit., p. 142.
(26) « ... sono le opposizioni diametrali, rappresentate come irreconciliabili ed insolubili, le linee di demarcazione e le differenze fra le classi fissate violentemente quelle che hanno dato alla moderna scienza teorica della natura il suo ristretto carattere meta
198 CESARE LUPORINI
Il giro del discorso sembra averci allontanato dal punto principale intorno a cui esso verteva, e cioè dall'interpretazione gram sciana del marxismo come « concezione unitaria di massa » e « riforma intellettuale e morale », « riforma popolare dei tempi moderni ». E tuttavia è[...]

[...]tetizzate le sue esperienze, sono concetti; ma che l'arte di operare con dei concetti non è innata e neppure è acquisita con la coscienza comune di tutti i giorni, ma richiede invece un pensiero reale e questo pensiero ha una lunga storia sperimentale; né più e né meno dell'indagine naturalistica sperimentale. Appunto imparando a far propri i resultati dello sviluppo della filosofia durante venticinque secoli, essa si libererà da un lato da ogni filosofia della natura che stia a parte e al di fuori e al di sopra di essa, ma anche, d'altro lato, dal suo proprio metodo limitato di pensare, ereditato dall'empirismo inglese ». (F. ENGELS, Antidühring, trad. it., Roma, 1950, pp. 1819).
(27) Importante, ad esempio, a questo riguardo la nozione gramsciana di quella che è la filosofia di un'epoca: a Dal punto di vista che a noi interessa, lo studio della storia e della logica delle diverse filosofie dei filosofi non è sufficiente. Almeno come indirizzo metodico, occorre attirare l'attenzione sulle altre parti della storia della filosofia; cioè sulle concezioni de[...]



da (Mito e civiltà moderna) Remo Cantoni, Mito e valori in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 3 - 1 - numero 37

Brano: [...]finitivamente come una nebbia ormai dissolta e vinta dalla limpida e algida chiarità del pensiero razionale e scientifico. I suoi deprecati ed eventuali ritorni — ammesso che fossero possibili — non sarebbero che ritorni di barbarie intellettuale o attardamenti nelle forme inferiori della spiegazione. Così hanno ragionato Frazer, Tylor, Durkheim, Brunschvicg, Kelsen e tutti coloro che istituiscono un confronto critico tra la difettosa ed ingenua filosofia della natura implicita nella magia e nel mito, e la ben diversamente raffinata e complessa filosofia che si desume dalla scienza naturale moderna. Sappiamo bene che non vi può essere oggi concorrenza, in sede scientifica, tra magia e scienza, tra mito e ragione. Nella fenomenologia storica in cui si originano e prendono il sopravvento le tecniche scientifiche e i comportamenti razionali, i rudimentali e superstiziosi comportamenti magici, con le loro arcaiche tecniche miticorituali, non possono che apparire comportamenti arretrati, sprovvisti di autentico valore culturale, connessi a tecniche storicamente[...]



da Georg Lukacs, Problemi della coesistenza culturale in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1964 - 7 - 1 - numero 69

Brano: [...]iamente, oggi non si riesce a scorgere un'analogia con questo esempio, ma ciò non significa affatto che un marxista possa ignorare i contrasti ideologici esistenti in Occidente, per esempio le posizioni assai contraverse sul problema dell'alienazione, la coraggiosa posizione di Sartre in tutte le questioni coloniali, i suoi tentativi di assimilare il materialismo storico, l'onesto comportamento di N. Hartmann verso le questioni ontologiche della filosofia della natura, verso i problemi della teleologia, le ricerche di Werner Jäger sulla vita spirituale greca, le concezioni archeologiche di Gordon Childe, etc., che rivelano in modo assai chiaro alcuni di questi contrasti. Ma non si deve dimenticare che antitesi di questo genere non di rado possono essere presenti anche all'interno di una stessa opera: così, in A. Gehlen troviamo, da un lato, preziose e feconde osservazioni
PROBLEMI DELLA COESISTENZA CULTURALE 1Q
antropologicosociologiche e dall'altro, miti del tutto correnti e al la moda. Paragonando ad esempio N. Hartmann con Heidegger o con i neopositiv[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] F. Alderisio, Riflessioni di A. Gramsci sul concetto della finalità nella filosofia della prassi in Studi gramsciani

Brano: [...]ientamento — sulle stesse orme (starei quasi per dire anche di Marx: in verità, di un Marx assai poco conosciuto o rilevato, e ancor meno approfondito) dell'altro grande teorico della filosofia della prassi, il quale proprio il predetto orientamento cominciò ad aprire ed a proporre negli ultimi anni della sua attività scientifica in alcuni manoscritti inediti intorno alla Dialettica della natural. Un tale documento interessantissimo di scienza e filosofia della natura, — in cui si proclama che « la dialettica, spogliata del misticismo », è ormai divenuta « una necessità assoluta per la scienza, che ha ormai lasciato il terreno sul quale bastava fare uso delle categorie fisse », che « i risultati della scienza moderna si devono spiegare razionalmente », che « è necessario pensare; che atomo, molecola, ecc. non possono essere osservati col microscopio, ma solo col pensiero » 2 — rimase per tre decenni :inutilmente affidato al Bernstein e sottratto ad ogni studio; né della tardiva pubblicazione fattane a Mosca nel 1925 una prima volta (e poi, ivi di nuovo, ne[...]



da [Le relazioni] C. Luporini, La metodologia del marxismo nel pensiero di Gramsci in Studi gramsciani

Brano: [...] qualche allontanamento dalla posizione dei classici (che non fu mai né empiristica, né positivistica, né materialisticovolgare). Proprio lo Engels, nel 1885, concludendo la sua prefazione alla seconda edizione dell’Antiduhring, sottolineava tale complessa storicità della filosofia e insieme delle scienze (delle une in rapporto all’altra) come unico punto di riferimento possibile per liberarsi da qualsiasi visione « metafisica » della natura e « filosofia della natura » 2.

1 M. S., p. 142.

2 « ... Sono le opposizioni diametrali, rappresentate come irreconciliabili ed insolubili, le linee di demarcazione e le differenze fra le classi fissate violentemente quelle che hanno diito alla moderna scienza teorica della natura il suo ristretto carattere metafisico. 11 riconoscimento che queste opposizioni e queste differenze in verità sono presenti nella natura, ma con una validità solo relativa, e che invece quella rigidità e quella assoluta validità con cui sono presentate viene introdotta nella natura solo dalla nostra riflessione; questo riconoscimento co[...]

[...] cultura, ideologia ecc.) — che ha aspetti qualitativamente diversi se rivolta al passato (come criterio di interpretazione storiografica) 1 o proiettata verso il futuro — non è comprensibile senza

e questo pensiero ha una lunga storia sperimentale; né più e né meno dell’indagine naturalistica sperimentale. Appunto imparando a far propri i resultati dello sviluppo della filosofia durante venticinque secoli, essa si libererà da un lato da ogni filosofia della natura che stia a parte e al di fuori e al di sopra di essa, ma anche, d’altro lato, dal suo proprio metodo limitato di pensare, ereditato dall’empirismo inglese » (F. Engels, Antiduhring, trad. it., Roma, 1950,

pp. 1819).

1 Importante, ad esempio, a questo riguardo la nozione gramsciana di quella che è la filosofia di un’epoca : « Dal punto di vista che a noi interessa, lo studio della storia e della logica delle diverse filosofie dei filosofi non è sufficiente. Almeno come indirizzo metodico, occorre attirare l’attenzione sulle altre parti della storia della filosofia; cioè sulle concezioni [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Filosofia della natura, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Dialettica <---Filosofia <---Storia <---Ciò <---Engels <---Fenomenologia <---Logica <---Marx <---Metafisica <---Pratica <---Scienze <---fenomenologia <---idealisti <---ideologico <---marxista <---materialismo <---metodologia <---realismo <---siano <---storicismo <---teologico <---Antonio Labriola <---Dinamica <---Feuerbach <---Gramsci <---Labriola <---Lenin <---Psicologia <---Scienze naturali <---Sociologia <---comunista <---empirismo <---esistenzialismo <---gnoseologico <---idealismo <---ideologia <---ideologica <---ideologiche <---ideologici <---marxismo <---metodologica <---metodologici <---metodologico <---mitologica <---naturalismo <---psicologia <---psicologico <---socialismo <---socialista <---sociologia <---storicista <---teleologia <---Avviamento <---Beide <---Bernstein <---Besinnung <---Biologia <---Caratteri <---Carlo Marx <---Così <---Dal <---Diritto <---Dogmatica <---Economia politica <---Farli <---Gegenwart <---Gli <---Grundlagen <---Historismus <---Husserl <---Kant <---La Critica <---Lehren <---Ludovico Geymonat <---Matematica <---Methode <---Methoden <--- <---Ottobre <---Proudhon nella Miseria <---Scienze umane <---Sowohl <---Storia sociale <---Tecnologia <---Trigonometria <---Trovandosi <---Weltanschauung <---Weltweisheit <---Wissenschaft <---Wissenschaften <---abbiano <---arrischiano <---artigiani <---biologia <---biologica <---biologiche <---biologico <---campeggiano <---comunismo <---cristianesimo <---crocianesimo <---darwinismo <---diano <---dilaniano <---dogmatismo <---fanatismo <---gnoseologica <---gramsciana <---gramsciano <---husserliana <---ideologie <---illuminismo <---imperialismo <---italiana <---italiano <---leniniana <---marxisti <---metodologiche <---misticismo <---mitologia <---moderatismo <---neohegelianesimo <---neorazionalista <---riformismo <---scolasticismo <---sperimentalismo <---tecnologia <---trascendentalismo <---umanesimi <---umanismo <---Amomme <---Anassagora <---André Gide <---Antiduhring <---Antonio Gramsci <---Antropogenia <---Atlante <---Beaumarchais <---Benedetto Croce <---Berlino <---Beziehungen <---Bronislav Malinowki <---Bucarest <---Bukharin <---Carl G <---Carlo Kerény <---Carlyle <---Carnets <---Cassirer <---Chasterton <---Contro <---Copernico <---Cosi Gramsci <---Così Gramsci <---Crono <---Da Max Weber a Wrigth Mills <---Dal Figaro di Beaumarchais <---Dal Pane <---Davide Ricardo <---Del resto <---Dialektik <---Don Chisciotte <---Durkheim <---Ecco <---Edward B <---Eliade <---Emile Durkheim <---Enver Hodsha <---Ernst Cassirer <---Estetica <---Etica <---Europdische Philosophie <---Fadeev <---Federico Engels <---Felice Alderisio <---Felice Alrlerisio <---Filologia <---Filosofia del diritto <---Filosofia della storia <---Filosofia tedesca <---Fin dal Medioevo <---Fisiologia <---Fonctions <---Frazer <---Freud <---Gedanken <---Gehalt <---Gemeinschaft <---Germania di Hitler <---Geworfenheit <---Gfr <---Gide <---Gide nell'Unione Sovietica <---Già <---Gobineau <---Goethe <---Gordon Childe <---Gorki <---Gramsci Il <---Gusdorf <---Haeckel <---Hegel <---Heidegger <---Hitler <---Iil <---Il Kant <---Il lavoro <---Ilic <---Ilie <---Indipendentemente <---Jacob Burkhardt <---James Frazer <---Jolan Jacobi <---Jung <---Kelsen <---Kepler <---Kerényi <---Klim Sam <---La Geworfenheit <---Lamarck <---Laplace <---Lebendigen <---Leenhardt <---Leeuw <---Lucien Lévy <---Lévy <---M.S. <---Makarenko <---Maurice Leenhardt <---Max Adler <---Mircea Eliade <---Moleschott <---Myth in Primitive Psychology <---Mythen <---Mythologie <---NEP <---Nekrassov <---Noi <---Note sul Machiavelli <---Oekonomie <---Oken <---Ontologia <---Panzieri Saija <---Patologia <---Però <---Phànomenologie <---Più <---Poetica <---Potjomkin <---Preuss <---Primitive Psychology <---Pure <---Qui G <---Reclam <---Richard Owen <---Roosevelt <---Saggio <---Sartre <---Scienza politica <---Scrive Marx nel Capitale <---Secondo Carl Gustav Jung <---Semantica <---Sinngebung <---Solzenitsyn <---Stati <---Stato <---Stato di Platone <---Storiografia <---Sud-America <---Séolokov <---Teleologo <---Teologia <---Teoretica <---Trattato di Wittgenstein <---Trieb <---USA <---Urzeit <---Variano <---Versuch <---Vogt <---Walter Otto <---Weisheit <---Weltansehauung <---William James <---Wirklichkeit <---Wittgenstein <---analfabetismo <---annunciano <---annunziano <---antagoniste <---antihegeliano <---antirealismo <---antogoniste <---antropologica <---antropologico <---archeologica <---archeologiche <---assiologico <---australiani <---calvinismo <---capitalismo <---capitalista <---cattolicismo <---cinismo <---colonialismo <---cominciano <---conformismo <---d'Europa <---deirimperialismo <---dell'America <---dell'Antiduhring <---dell'Economia <---dell'Evoluzionismo <---dell'Idea <---dell'Illuminismo <---dell'Occidente <---determinismo <---dialettismo <---dualismo <---economisti <---engelsiane <---escatologica <---eziologica <---eziologico <---fascista <---fenomenologica <---fenomenologiche <---feueibacchismo <---feuetibacchiano <---filologia <---filologica <---filologiche <---filologico <---filosofismo <---finalismo <---fisiologia <---fisiologici <---gramsciane <---hegeliana <---hegeliano <---hegelismo <---hitleriano <---ideologismo <---ifreudiani <---indiana <---intellettualismo <---invecchiano <---irrazionalismo <---italiani <---junghiani <---kantiana <---kantiano <---leninismo <---liberalismo <---licismo <---logismo <---manismo <---meccanicismo <---mitologiche <---mitologie <---monismo <---nell'Antiduhring <---nell'Unione <---neopositivismo <---neopositivisti <---nisti <---nologia <---nologica <---oggettivismo <---ontologia <---ontologica <---ontologiche <---ontologico <---pragmatismo <---prestaliniano <---professionisti <---progressisti <---psicologica <---psicologici <---razionalista <---relativismo <---scetticismo <---sciana <---socialisti <---sociologiche <---sociologico <---soteriologica <---soteriologiche <---soteriologico <---spaventiana <---spiritualismo <---staliniana <---staliniani <---staliniano <---staliniste <---stalinisti <---stiano <---sull'Equilibrio <---teleologica <---teleologismo <---teologia <---teologica <---teologie <---umanesimo <---variano <---vichiana <---vichiano <---vitalismo <---Ìntimo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL